Cara lettrice, caro lettore,
quest’anno, con il nostro bilancio sociale, presentiamo una panoramica esaustiva delle attività svolte dalla Federazione nazionale durante l’anno 2023. L’intento è di rendicontare ai nostri stakeholder – in primo luogo le donne e gli uomini che rappresentiamo e i nostri iscritti – come utilizziamo e distribuiamo le risorse economiche e strumentali, così come operano nel quotidiano le persone impegnate a rafforzare la Cisl Funzione Pubblica nazionale.
Siamo ormai al quinto capitolo del nostro bilancio sociale perché per noi rappresenta, da anni, uno strumento fondamentale per comprendere l’evoluzione del dato associativo, il modo in cui le nostre attività si traducono in servizi per gli iscritti e lo stato economico-finanziario della Federazione. Inoltre, dopo un lustro, abbiamo l’opportunità di confrontare diverse annate, aiutandoci a identificare punti di forza e di debolezza della nostra azione sindacale, partendo dal principio che solo comprendendo gli errori e i punti di forza del nostro agire, possiamo programmare al meglio le scelte future.
Negli anni, ci siamo impegnati a costruire una casa comune per le donne e gli uomini dei servizi pubblici. Il presente documento vuole tracciare un percorso che permetta di aderire con consapevolezza e fiducia al nostro progetto e alla grande comunità della Cisl: un’organizzazione che è sempre stata accanto alle lavoratrici e ai lavoratori anche nei momenti più difficili della nostra storia nazionale, rappresentando le aspirazioni e le speranze di milioni di persone.
Quest’anno il nostro bilancio sociale ha un valore particolare: come sindacato confederale, nel 2023, siamo stati chiamati a rispondere alla crescente domanda di cambiamento e di tutela delle categorie che rappresentiamo, in forza dei risultati ottenuti alle scorse elezioni delle RSU: migliaia di lavoratrici e lavoratori, nel 2022, hanno scelto di votare i candidati delle liste Cisl, permettendo alla nostra organizzazione di consolidare la propria rappresentatività e proseguire nel processo di crescita avviato e consolidato in questi anni. Sono sicuro che, in previsione delle elezioni del prossimo anno, saremo in grado di rafforzare questo percorso, proseguendo nella strada tracciata dalla Funzione Pubblica della CISL in questi anni.
IL SEGRETARIO GENERALE
Maurizio Petriccioli