Rapporti sindacali internazionali

Rapporti sindacali internazionali

La Cisl Fp è affiliata alla Federazione Sindacale Europea dei Servizi Pubblici (FSESP), che rappresenta oltre 8 milioni di lavoratori dei servizi pubblici iscritti a organizzazioni sindacali in tutti i Paesi dell’UE e in diversi Stati limitrofi. La FSESP copre quattro settori principali: amministrazioni centralizzate, amministrazioni locali, sanità e utilities. Ciascun settore è gestito da un Comitato permanente ed è rappresentato in un tavolo di dialogo sociale settoriale con le rispettive organizzazioni datoriali.

Oltre a questi settori, la FSESP ha istituito un gruppo di lavoro sui servizi sociali, che promuove percorsi di confronto informale con gli enti operanti nel settore, inclusi progetti di ricerca e capacity building con soggetti non profit, ambito finora non coperto dal dialogo sociale europeo.

La FSESP affronta anche tematiche trasversali, tra cui la governance economica europea, i processi di elaborazione e revisione delle normative comunitarie relative alle politiche sociali e alla regolamentazione dei servizi di interesse generale, le politiche fiscali e quelle per la gestione dei flussi migratori e l’accoglienza.

Nel corso degli anni, la FSESP ha rafforzato il suo impegno su questioni come la parità salariale, la negoziazione collettiva e il dialogo sociale. Ad esempio, ha promosso campagne per ridurre il divario retributivo di genere e migliorare le condizioni di lavoro nel settore pubblico. Inoltre, la FSESP si è mobilitata per contrastare le cattive condizioni di lavoro, i bassi salari e le disuguaglianze salariali esistenti in tutti i paesi europei.

La FSESP è l’organizzazione regionale riconosciuta dell’Internazionale dei Servizi Pubblici (ISP), ampliando così la sua rete e la sua influenza a livello globale.

Attraverso queste iniziative, la FSESP continua a svolgere un ruolo cruciale nella promozione dei diritti dei lavoratori dei servizi pubblici e nel miglioramento delle loro condizioni di lavoro in Europa.