Nel gennaio 2024, la CISL FP ha compiuto un passo significativo verso la trasformazione digitale con il rilascio della nuova APP ufficiale. Questo progetto, nato dall’esigenza di modernizzare i canali di comunicazione e facilitare l’accesso ai servizi per gli iscritti, rappresenta un pilastro fondamentale dell’innovazione tecnologica dell’organizzazione.
Obiettivi e funzionalità
L’APP è stata progettata con l’intento di creare uno strumento intuitivo, accessibile e completo, in grado di rispondere alle esigenze degli iscritti e di migliorare l’efficienza dei servizi offerti. Tra le principali funzionalità introdotte:
1. Gestione del profilo Iscritto: Gli utenti possono aggiornare i propri dati personali, verificare lo stato del tesseramento e accedere ai servizi digitali in modo semplice.
2. Accesso ai documenti: Grazie al collegamento con lo storico archivio di FPS Informa, gli utenti possono consultare rapidamente contratti, accordi sindacali, circolari e il Bilancio Sociale.
3. Gestione delle polizze assicurative: Dal 12 gennaio 2024, gli iscritti possono attivare, rinnovare e gestire le polizze assicurative direttamente dall’APP, semplificando le operazioni precedentemente gestite tramite piattaforme esterne.
4. Iscrizioni digitali: La procedura di iscrizione è completamente digitalizzata, con la possibilità di firmare deleghe tramite OTP, riducendo i tempi e aumentando la sicurezza.
5. Convenzioni: In questa area gli utenti possono consultare tutte le convenzioni ed i servizi che la CISL FP offre ai propri iscritti.
Sistema di notifiche push
Dopo il rilascio dell’APP, uno degli aggiornamenti più significativi è stata l’introduzione delle notifiche push nel marzo 2024. Questo sistema ha migliorato la comunicazione con gli iscritti e con gli organismi collegiali, garantendo aggiornamenti tempestivi su contrattazioni, eventi, scadenze e comunicazioni sindacali rilevanti.
Implementazione di FPS Informa
Dal luglio 2024, FPS Informa, storico canale comunicativo della Federazione Nazionale, è stato integrato nell’APP, offrendo un’esperienza utente ottimizzata per garantire un accesso immediato a tutte le notizie, comunicazioni e informazioni rilevanti.
Grazie alla nuova barra di ricerca intuitiva, gli utenti possono reperire rapidamente contenuti specifici attraverso parole chiave, comparti o enti di interesse. Inoltre, il sistema di notifiche consente di ricevere aggiornamenti in tempo reale sulla pubblicazione di nuova documentazione e materiali.
Con questo importante aggiornamento, l’app integra anche l’intero archivio storico di FPS Informa, dal 1998 ad oggi, consentendo la consultazione di documenti e comunicazioni passate direttamente dal proprio dispositivo mobile, con la possibilità di inoltrarli via email o sistemi di messaggistica istantanea.
Impatto sull’organizzazione e sugli iscritti
Il rilascio della nuova APP ha avuto un impatto positivo sia all’interno dell’organizzazione che tra gli iscritti. La digitalizzazione dei servizi ha semplificato molte procedure burocratiche, riducendo i tempi di risposta e migliorando l’interazione tra la CISL FP e i suoi membri. Gli iscritti hanno accolto favorevolmente l’introduzione dell’APP, come dimostrato dai dati di adozione e dalle recensioni positive ricevute nei primi mesi di utilizzo.
Risultati e feedback
Nel primo anno dal lancio, l’APP ha registrato oltre 45.000 download. Il feedback degli utenti è stato positivo, con particolare apprezzamento per la semplicità d’uso, la velocità delle notifiche e l’accesso facilitato ai documenti. La campagna di rinnovo delle polizze assicurative “Colpa grave”, avviata nel gennaio 2024, è stata uno dei primi test significativi per la diffusione dell’APP, confermando la sua utilità e funzionalità.
Prospettive future
La CISL FP intende continuare a sviluppare l’APP, introducendo nuove funzionalità basate sui suggerimenti degli utenti e sull’evoluzione delle esigenze sindacali e si conferma all’avanguardia nella digitalizzazione dei servizi sindacali, offrendo agli iscritti strumenti moderni e funzionali per una partecipazione attiva e consapevole alla vita dell’organizzazione.