È stato raggiunto un importante traguardo per tutte le lavoratrici e i lavoratori del settore sociosanitario e assistenziale: è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Uneba 2023-2025.
Questo rinnovo porta con sé rilevanti miglioramenti sia dal punto di vista economico che normativo. Ecco le principali novità:
Aumenti Salariali
Il nuovo contratto prevede un incremento medio lordo del 10,4% per il livello 4S, pari a 145 euro, suddivisi in tre tranche:
• Ottobre 2024: +70 euro
• Luglio 2025: +50 euro
• Marzo 2026: +25 euro
Più Diritti per le Lavoratrici e i Lavoratori
• Maternità obbligatoria retribuita al 100%.
• Tempi di vestizione riconosciuti e inclusi nell’orario di lavoro (15 minuti).
• Misure innovative per contrastare le molestie di genere e promuovere l’inclusione nei luoghi di lavoro.
Nuova Classificazione del Personale
• Educatori: inquadramento unificato al livello 3S.
• OSS: nuovo inquadramento unico in 4S.
• Abolizione del 7° livello per il personale addetto alla pulizia e fatica.
Stabilizzazione dei Contratti
Inserite clausole per i contratti a termine con una soglia di stabilizzazione aumentata al 30%, garantendo maggiore sicurezza per i lavoratori precari.
Assistenza Sanitaria Integrativa
Dal 1° gennaio 2026, incremento di 2 euro a carico del datore di lavoro, a favore di una tutela sanitaria più robusta.
Partecipa alle Assemblee!
Nelle prossime settimane si terranno assemblee dedicate per approfondire i dettagli dell’accordo e rispondere a tutte le domande. Non perdere l’occasione di essere informato su tutti i benefici introdotti dal nuovo contratto!