Firenze, 27/02/2025 – CISL Funzione Pubblica e ASSORUP annunciano di aver stipulato un protocollo d’intesa valido per il 2025 per fornire strumenti di supporto, tutele sindacali e servizi di consulenza ai Responsabili Unici del Progetto.
L’accordo di collaborazione prevede diverse iniziative da sviluppare insieme tra le quali l’organizzazione di incontri formativi sia in presenza che da remoto destinati ai RUP, condotti da esperti di CISL Funzione Pubblica e ASSORUP, per favorire la conoscenza delle novità introdotte dal correttivo del Codice dei contratti, presentare i servizi offerti dalla CISL FP, supportare i RUP nella gestione delle loro funzioni operative, favorendo l’accesso ai servizi di ASSORUP.
Nell’ambito della collaborazione, CISL FP metterà a disposizione dei RUP la propria infrastruttura sul territorio per offrire assistenza e consulenza sindacale specifica, in particolare, in materia di incentivi tecnici per gli associati alla CISL Fp. Inoltre, saranno forniti supporto contrattuale, previdenziale e fiscale attraverso i servizi della rete CISL FP.
Grande soddisfazione da parte del Presidente di ASSORUP, l’Avv. Daniele Ricciardi, il quale ha dichiarato: “ASSORUP è una realtà associativa giovane, in possesso di un background di credibilità importante che deriva da grandi iniziative e battaglie portate avanti con determinazione. L’accordo con CISL Funzione Pubblica ci permette di mettere a disposizione dei RUP iscritti all’Associazione servizi importanti per il loro lavoro, in particolare in ambito formativo, ma anche consulenziale, per garantire loro le informazioni necessarie, anche per la richiesta dei giusti incentivi”.
Anche la CISL Funzione Pubblica esprime soddisfazione per l’accordo raggiunto: “Questa intesa – spiega il Segretario Generale CISL FP, Maurizio Petriccioli – rappresenta un importante passo avanti per garantire ai Responsabili Unici del Progetto strumenti concreti di supporto, tutela e formazione. I RUP svolgono un ruolo cruciale nella gestione degli appalti pubblici e, in un contesto normativo in continua evoluzione, è fondamentale offrire loro un sicuro punto di riferimento sindacale. Con ASSORUP condividiamo l’obiettivo di valorizzare le competenze dei RUP, tutelare i loro diritti e accompagnarli nel percorso di crescita professionale. Grazie a questa collaborazione, rafforziamo la nostra capacità di essere vicini ai lavoratori del settore, fornendo loro servizi concreti e qualificati su tutto il territorio nazionale”.